L’Istituto Tecnico Superiore (ITS) costituisce il segmento di formazione terziaria non universitaria che risponde alla domanda delle imprese di nuove ed elevate competenze tecniche e tecnologiche per promuovere i processi di innovazione.
I corsi ITS vengono realizzati in collaborazione con le imprese, le università, i centri di ricerca e gli enti locali per sviluppare nuove competenze in aree tecnologiche considerate strategiche per lo sviluppo economico e per la competitività del Paese.
L’obiettivo principale dei corsi ITS è quello di fornire un’adeguata formazione professionale e le competenze tecniche più richieste dalle aziende, per un corretto inserimento nel mondo del lavoro.
I percorsi ITS hanno una durata biennale e affiancano alla formazione in aula un’esperienza di stage in azienda per accrescere la propria formazione professionale in un reale contesto lavorativo. Gli studenti hanno l’opportunità di sperimentare direttamente sul campo le competenze acquisite e di contribuire allo sviluppo dei processi di digitalizzazione aziendali, grazie alle conoscenze e alle dinamiche innovative proprie dei Tecnici Superiori.