offerta formativa

Biennio 2022/2024

Tecnici Superiori del Sistema Agroalimentare

Finalità e sbocchi occupazionali

Al termine del percorso, la figura professionale formata sarà in grado di:

  • conoscere le filiere produttive del territorio per valorizzare i prodotti agroalimentari legati al territorio;

  • gestire il processo di commercializzazione dei prodotti agricoli ed agroalimentari del Made in Italy sul mercato nazionale ed estero;

  • sviluppare l’E-commerce e realizzare piani di web marketing;

  • acquisire competenze relative alla legislazione nel rispetto delle pratiche normativo - legali e doganali per l’import/export;

  • sostenere efficacemente le strategie di internazionalizzazione e del Green delle imprese agroalimentari italiane;

  • ottimizzare la logistica e l’uso di packaging eco-compatibili;

  • controllare la qualità dei processi e dei prodotti della filiera, garantendone la conformità agli standard nazionali e comunitari;

  • affiancare l’imprenditore nella ricerca di finanziamenti utili allo sviluppo dell’impresa ed all’innovazione della stessa.

Correlati:

La struttura del percorso formativo ambiti e aree

1800 ore didattica frontale laboratori formazione a distanza stage